Brochure Raccolta Differenziata
Scarica la brochure cliccando qui o continua a leggere la versione testuale.
GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA “PORTA A PORTA”
E’ il nuovo sistema domiciliare con cui il Comune di Casalvieri provvederà al ritiro dei rifiuti che produci direttamente avanti l’ingresso della tua abitazione in giorni e orari prestabiliti e indicati nel calendario della raccolta.
LEGGI CON ATTENZIONE
Puoi agire in prima persona per salvaguardare le risorse e l’ambiente in cui vivi.
Carta e cartone |
Colore: Giallo |
•Giornali • Quotidiani • Libri • Quaderni • Agende • Cartoncini • Scatole di carta piegate • Fotocopie • Contenitori per alimenti (zucchero, pasta, sale…) • Tetrapak (cartone del latte, succhi di frutta, vino…) • Fogli pubblicitari • Carta per pacchi e per il pane • Volantini • Tovaglioli di carta • Fustini dei detersivi schiacciati • Pacchetti di sigarette vuoti • Cartone ondulato • Faldone dell’ufficio senza anelli • Calendari |
Plastica e lattine |
Colore: Blu |
• Vaschette in plastica e polistirolo • Buste e sacchetti per la spesa • Polistirolo da imballaggio • Contenitori dello yogurt • Tubetti in plastica • Pellicole e film in cellophane • Cassette per la frutta in plastica • Reti per frutta e verdura • Vassoi interni per dolci • Imballaggi e contenitori di plastica (acqua, latte, succhi…) • Flaconi e dispencer (detersivi, shampoo…) • Pellicole in plastica • Confezioni e buste per alimenti • Vaschette per gelato • Barattoli in banda stagnata (pelati, tonno, …) • Blister (contenitori per le uova) • Barattoli e scatolette in acciaio • Lattine e vaschette in alluminio |
Vetro |
Colore: Verde |
•Bottiglie di vetro • Barattoli di vetro • Vasi e vasetti di vetro • Imballaggi vari di vetro • Damigiane |
Indifferenziata |
Colore: Grigio |
• Giocattoli rotti • CD/DVD e loro custodie • Oggetti di gomma • Spugne sintetiche • Pannolini e assorbenti • Lettiere ed escrementi animali • Piatti e posate in plastica • Mozziconi di sigaretta • Cenere e polvere • Rifiuti composti da materiale diverso (spazzolini, lamette…) • Imballaggi sporchi (contenitori pizza…) • Penne e pennarelli • Cosmetici e cotton fioc • Tappezzeria e abiti • Ceramica e porcellana • Lampadine a incandescenza • Carta chimica (fax, scontrini …) |
Rifiuti Organici |
L’umido costituisce una parte notevole dei rifiuti che produciamo ogni giorno. Evitare gli sprechi di cibo è sicuramente un buon modo per non produrne, ma è possibile inoltre smaltirlo nelle apposite compostiere domestiche richiedibili presso la sede comunale |
• Carne e ossa • Pesce e lische • Gusci di crostacei e molluschi • Pane e pasta • Filtri di te e tisane • Fondi di caffè • Fiori appassiti e piante d’appartamento • Tovaglioli di carta usati • Carta assorbente da cucina |
ALTRI RIFIUTI
MEDICINE SCADUTE
Vanno conferiti nell’apposito contenitore di raccolta presso la Farmacia in Via Campo Sportivo.
INGOMBRANTI E RAEE
Apparecchiature elettroniche, bombolette spray, vernici, vetro in lastre, specchi, divani, frigoriferi, toner, materassi, mobilii, ecc. possono essere conferiti direttamente presso l’ASTRA ECOLOGICA, ad Alvito in via Spinelle, gratuitamente e previa appuntamento al numero
0776-510046.
Lettera dell’Amministrazione Comunale
Cari cittadini,
Il Comune di Casalvieri avvia il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”. Con questo nuovo modello si fissa l’obiettivo di ridurre lo smaltimento dei rifiuti cosiddetti “indifferenziati”, per i quali i costi sostenuti dall’Ente ricoprono una importante voce del bilancio comunale, aumentando il recupero di quelli che sono rifiuti “riciclabili”, i quali hanno un costo di smaltimento minore. Il funziomanento di questo nuovo sistema dipenderà soprattutto dall’impegno e dalla colalborazione di tutti voi in quanto solo con l’effettivo rispetto delle istruzioni riportate su questo opuscolo si riuscirà a diminuire la quantità dei rifiuti che produciamo e quindi anche i costi del loro smaltimento. Se ciò avverrà il comune potrà avere un risparmio sul servizio e di conseguenza si otterrebbe una riduzione della tassa sui rifiuti per tutti i cittadini. Per questo è fondamentale che ognuno di noi faccia la sua parte. Entro la fine dell’anno verranno tolti tutti i cassonetti che sono attualmente disposti su tutto il territorio del nostro Comune. Ciò sarà necessario per passare al nuovo servizio di raccolta. Il comune effettuerà dei controlli sistematici per verificare che la nuova modalità di raccolta venga effettuata regolarmente, ma ancora più importante sarà che ognuno di noi si doti di buon senso e capisca che effettuare nel modo giusto questo tipo di raccolta porterà dei vantaggi alla nostra comunità non solo economici ma anche e sopratutto ambientali. Ci scusiamo infine per eventuali disagi che potranno verificarsi nella fase iniziale della nuova raccolta che è senza dubbio la più difficile.
Il Sindaco
Ultimo aggiornamento
22 Marzo 2017, 00:04